La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 1976/2024 del 7 maggio 2024 si è espressa nuovamente sulla nota questione della estinzione anticipata di un finanziamento e sul diritto dei consumatori ad ottenere la riduzione del costo totale del credito.
La Corte, in particolare, ha confermato e ribadito l’orientamento della giurisprudenza italiana e della stessa Corte.
Quest'ultima con la nota ordinanza n.25977/2023 aveva sancito che “L’art.125 del TUB, nella formulazione antecedente alle modifiche inserite con il D. Lgs n.141 del 2010 prevede che, in caso di estinzione anticipata del finanziamento, il consumatore ha diritto ad un’equa riduzione del costo complessivo del credito, secondo le modalità stabilite dal CICR.
E’, dunque, nulla la clausola contrattuale che escluda il rimborso dei costi sostenuti, in caso di estinzione anticipata del contratto di finanziamento perché determina a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto, ai sensi dell’art.33 del D. Lgs 206/2005.
Tale pronuncia, che si aggiunge a quella sopra menzionata, ribadisce, infine, il diritto del consumatore alla riduzione del costo del credito in caso di estinzione di un finanziamento.
CASSAZIONE, ORD n. 1976:2024 UNICREDIT 07.05.2024 –
Per ricevere supporto e consulenza personalizzata riguardo all'estinzione anticipata del finanziamento e i diritti dei consumatori, ti invitiamo a contattare l'Associazione Consumatori Codici. Essi possono offrirti assistenza specializzata e chiarimenti su queste tematiche.
Ti assiste 365 giorni l'anno